Estate sospirolese - agosto
- dal 9 al 15: Una Settimana senza TV - ogni giorno concerti, teatro, camminate, laboratori, conferenze
- Martedì 9 tra le 15.30-17.30 al Centro civico laboratorio di scrittura creativa “Le parole magiche di Buzzati” per bambini (9-11 anni)
- Martedì 9 al Centro civico ore 21.00 spettacolo teatrale de "Gli Insoliti Belatrich" di Arsie' in "Che fadiga deventar noni";
- Mercoledì 10 ore 16.00 al Centro civico Francesca Gallo presenta il libro “Margrando”;
- Mercoledì 10 ore 21.00 serata di astronomia con Bepi De Donà, chiacchierata sotto le stelle della notte di San Lorenzo;
- Giovedì 11, partenza ore 19.00 dalla Piazza di Susin, passeggiata serale 'Lungo il sentiero Buzzati' verso il Monte Sperone;
- Venerdì 12 Piazza Segato alle 21.00 concerto di musica tradizionale 'I due golfi: Napoli e Venezia' del duo Pina Sabatini e Bepi Santuzzo;
- Sabato 13 dalle 9.30 alle 12.00 laboratorio di scrittura per ragazzi (12-16 anni) “Giochiamo nel bosco di Buzzati”;
- Domenica 14 ore 21.00 Piazza Segato spettacolo 'I burattini della tradizione' di Massimiliano Venturi;
- Lunedì 15, Centro civico ore 21.00 reading musicale dell’Anonima lettori srl per l’anniversario di Luigi Meneghello
- Sabato 13 dalle 12.00 Sognando California a Pattine - dopo il pranzo, elezione di Miss California
- 13-17-24-31 ore 21.00 Rassegna "Cinema sotto le stelle" in Piazza Segato
- domenica 14 ore 18.45 S.Messa alla Chiesetta degli Alpini in loc. Lovatei e momento conviviale al Prà de la Melia (Alpini)
Mostre
- Fino al 15/8 al Centro Civico-sala Biblioteca Mostra opere di Graziano Damerini P.G.R. Per Grazia Ricevuta (Biblioteca)
- Fino al 15/8 al Centro Civico–sala Pellizzari mostra fotografica ‘Visioni buzzatiane: Natura, Uomo, Mistero’ del collettivo di fotografi Meraki (Biblioteca)
- Fino al 30/9 alle Ex Scuole di Gron Mostra “Vardè e ridè. Il mondo fotografico di Amalia Beati” (Formiche Rosse-Auser)
Inaugurato il dipinto murale di Gian Antonio Cecchin
Omaggio a Girolamo Segato, lungo il Cammino Sospirolese.
Ai piedi delle Rosse, nei pressi della Certosa di Vedana.
A sostegno dell'iniziativa sono disponibili delle stampe di un incisione all'acquaforte,
serie limitata, numerate e firmate. Per informazioni: 320 3342082
dal 19 maggio è entrata in vigore la nuova toponomastica del Comune di Sospirolo.
All’indirizzo http://35.187.54.57/sospirolo/indice.asp si trovano tutte le corrispondenze
vecchio-nuovo indirizzo, le foto degli edifici e i punti dei singoli civici in mappa.
Valle del Mis – Pian Falcina
Il Bar e l’area barbecues sono aperti tutti i weekends. Le postazioni sono prenotabili (solo per la domenica).
Info e prenotazioni (sabato e domenica): 350 137 5227 - in WhatsApp business - info@coopvalcismon.it - Trovate i prezzi al link:
https://coopvalcismon.it/index.php/159-vieni-a-trovarci-99. L’area Camper, tende e bungalows aprirà indicativamente a fine maggio, causa lavori.
I Cadini del Brenton
sono sempre di libero accesso; nel periodo di apertura del punto informazioni (indicativamente da giugno) si accede pagando il
biglietto d'ingresso di 2 euro, gratuito per i ragazzi fino ai 14 anni e per i residenti nei 15 Comuni del Parco. - info@dolomitipark.it -
Sostieni la Pro Loco devolvendo il 5x1000
nella dichiarazione dei redditi senza alcun costo per Te.
Codice fiscale da indicare: 80005160256
Utilizzeremo il ricavato a Sospirolo per il Rilancio del
settore turistico e per iniziative di solidarietà sociale,
culturali, sportive e ricreative
Rinnova o richiedi la Tessera di Socio della Pro Loco Monti del Sole

Partecipa con la Pro Loco a promuovere Sospirolo, il tuo paese.
Scarica sul tuo cellulare la APP di Tourist Office
multilingue con Informazioni turistiche ed eventi a Sospirolo e altre località
https://touristofficeapp.com
Iscriviti al canale Sospirolo: notizie ed eventi della APP Telegram
attraverso il link: https://t.me/sospiroloeventinotizie
